270 mila visitatori e dieci candeline, per festeggiare una decade all’insegna delle eccellenze casearie, fra gli stand di 300 espositori provenienti da 23 nazioni. Bra si anima e si profuma, portando con sé un assaggio di Bergamo racchiuso nell’eccellenza di Progetto Forme: “è stata un manifestazione decisamente splendida – racconta il giornalista ed esperto di food, Maurizio Di Dio -. Forme ha distribuito le sue brochure di presentazione, catturando l’interesse anche di Slowfood Lombardia”.
Importanti riscontri, dunque: sia da parte degli intenditori del mondo caseario – che hanno avuto riconferma delle qualità del territorio bergamasco -, che da parte dei curiosi, che sono stati introdotti in una nuova geografia di produzione che pare sia decisamente piaciuta.
Tag: agriturismo ferdi
Torna la II Edizione del Campionato del Mondo di Mungitura a Mano

Una valle al centro del mondo: quella Brembana, per l’esattezza, in occasione di un evento unico nel suo genere e che pra sta per tornare, con la sua Seconda Edizione.
Il Campionato del Mondo di Mungitura a Mano è alle porte, e il 20 settembre è già dietro l’angolo. Ma a farvi pregustare la giornata sarà una Conferenza Stampa Ufficiale, in data 11 settembre, alle ore 11.30, alla Domus di Bergamo (Piazza Dante Alighieri). Per l’occasione, anche dei relatori d’eccezione: Gianni Fava, Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Francesco Maroni, presidente dell’Associazione San Matteo – Le Tre Signorie, Ferdy Quarteroni, presidente dell’associazione Produttori Formaggi di Capra, e Paolo Valoti, Responsabile della Banca delle Biodiversità del Mais.